Docenti

Daniela Muggia 20201010 A

Dr Daniela Muggia

Tanatologa

CURRICULUM

Titoli di studio:

  • Laurea in lingue straniere (Francese) Università degli Studi di Torino il 30.6.77 con il massimo dei voti.
  • Diploma di interpretariato e traduzione scritta presso l’IPSEIT (Scuola per Traduttori e Interpreti Torino).
  • Perfezionamento post lauream in Tanatologia, Università Federico II di Napoli, 31.10.2003, dove ha studiato con il prof. Cesare Boni.
  • Diploma terapeuta IADC con Graham Maxley, c/o IONS. Torino, il 31.5.2015.

Premi e riconoscimenti

2008: la formazione ECM e la ricerca di Parma sono state insignite del Premio Terzani 2008 per l’umanizzazione della medicina, ex-aequo con l’Istituto Tumori di Milano. La ricerca è interamente scaricabile, in italiano qui.

2009-2010: su incarico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, ha disegnato e tenuto, insieme ad altri 7 docenti, un progetto formativo ECM di un intero reparto di terapia intensiva cardiochirurgica, diventato poi un progetto d’eccellenza aziendale, infine presentato nella Regione Emilia Romagna come progetto-pilota per l’umanizzazione e la dignità della persona nelle Terapie Intensive.

Enzo D-Antoni

Dr Enzo D'Antoni

Infermiere

CURRICULUM

Titoli di studio:

Infermiere di Torino, Operatore Shiatsu (metodo Namikoshi) dal 1991. Nel 1995 incontra il massaggio Body Harmony. Negli anni successivi si specializza in diverse tecniche di massaggio.

Consegue il Titolo di Master di I Livello in Medicine Complementari e Terapie Integrate nell’A.A. 2011-2012, presso l’Università degli studi di Siena.

Docenze:

Ideatore del Tocco Armonico®, il massaggio lento  incomincia a diffonderlo fin dal 1997 come strumento da utilizzare nella relazione d’aiuto, in ambito clinico assistenziale e sportivo.

Nel 2007 illustra le tecniche di base del Tocco Armonico® all’interno di due edizioni del corso di formazione per infermieri “Come creare un forte stato vitale e motivazionale nell’ambito lavorativo” presso il Collegio IPASVI di Torino.

Dal 2013, in codocenza con Erika Mainardi, insegna i principi teorico-pratici del Tocco Armonico® presso il Master di I livello in Medicine Complementari e Terapie Integrate, Università di Siena, Dipartimento di Scienze della Vita.

Si occupa della formazione di Operatori di Tocco Armonico® sul territorio nazionale indirizzata a infermieri, infermiere pediatriche, medici, psicologi, fisioterapisti, ostetriche, logopedisti, operatori socio-sanitari.

È stato per diversi anni collaboratore alla didattica nel corso di Laurea in Infermieristica di Torino e insieme ad Erika Mainardi ha insegnato l’utilizzo del Tocco Armonico® nel caring infermieristico nei laboratori sulla corporeità agli studenti infermieri del medesimo corso di Laurea.

Dal 2019 tiene corsi di formazione per Operatori di Tocco Armonico®, indirizzati, oltre che ai professionisti sanitari, anche a massaggiatori, osteopati, naturopati, psicomotricisti, operatori di primo soccorso, counselor, erboristi, personal trainer, care-giver e a coloro che desiderano servirsi di questa metodologia per il benessere della persona.

Erika Mainardi

Dr Erika Mainardi

Infermiera

CURRICULUM

Titoli di studio:

Infermiera di Torino, nel 2009 diventa “Operatore di Tocco Armonico®”.

Nel 2010 frequenta un percorso di approfondimento sulle tecniche di rilassamento e sulla comunicazione ipnotica per la gestione del dolore e dell’ansia.

Nell’A.A. 2011-2012 consegue il Titolo di Master di I Livello in Medicine Complementari e Terapie Integrate, presso l’Università degli studi di Siena.

Nel 2014 ottiene il titolo di operatore sanitario esperto nella comunicazione ipnotica.

Docenze:

Nell’anno 2005, in un percorso sulla “corporeità per formatori in infermieristica”, conosce Enzo D’Antoni e inizia a collaborare con lui nei laboratori didattici del “Corpo a Corpo” del corso di laurea in Infermieristica di Torino.

Nel 2010 inizia la collaborazione, come docente, nei corsi di formazione per Operatori di Tocco Armonico®.

Dal 2013, insieme ad Enzo D’Antoni, è docente di Tocco Armonico® presso il Master di I livello in Medicine Complementari e Terapie Integrate, Università di Siena, Dipartimento di Scienze della Vita.

Attualmente collabora con Enzo D’Antoni per la formazione di Operatori di Tocco Armonico® sul territorio nazionaleInsegna il Tocco Armonico® a infermieri, infermiere pediatriche, medici, psicologi, fisioterapisti, ostetriche, logopedisti, operatori socio-sanitari, presso il Centro Formazione dell’Azienda Sanitaria Città della Salute e della Scienza di Torino.

È collaboratrice alla didattica nel corso di Laurea in Infermieristica di Torino e insegna l’utilizzo del Tocco Armonico® nel caring infermieristico indirizzato agli studenti infermieri del medesimo corso di Laurea.

Delia Ravetti 20201010 A

Dr Delia Ravetti

Biologa

CURRICULUM

La laurea in Biologia dà il via ad una formazione continua: in Nutrizione olistica, Naturopatia, per poi approfondire, oltre a tutti gli aspetti dell’alimentazione come cura, l’Energetica Tradizionale Cinese, la Riflessologia, l’Iridologia. Negli ultimi dieci anni lo studio dei processi della P.N.E.I l’ha portata a frequentare la facoltà di Psicologia di Torino e successivamente alla scuola di Mindfulness Counseling di Pomaia ove si è diplomata.

Co-ideatrice del progetto Salute in Circolo™, ha creato il corso percorso “Il Benessere Vien Mangiando”, tiene singole sessioni e corsi inerenti la salute e il benessere psicofisico.

email: delia.ravetti@gmail.com

Thubten Tenzin 1

Dr Thubten Tenzin

Medico

CURRICULUM

Medico chirurgo laureato all’Università di Bologna nel 2001, ha studiato la scienza medica tibetana presso il New Yuthok Institute of Tibetan Medicine.

Dopo aver studiato agopuntura con il medico tibetano NgaWang, si è diplomato presso la Scuola di Agopuntura Tradizionale della Città di Firenze.

È stato presidente della comunità tibetana in Italia dal 2006 al 2009.

È stato docente nel Master di II livello in “Accompagnamento empatico dei morenti. Tanatologia e pedagogia” dell’Università Roma III (2013) e in numerosi Corsi di Educazione Continua in Medicina, alcuni dei quali presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e l’Azienda Sanitaria Locale CN2-Alba e Bra.

Nel 2017 si è diplomato in omeopatia presso la Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata (SIOMI- Bologna). Oltre alla pratica medica conduce seminari e ritiri di benessere in Italia ed Europa, insegna lo yoga medico tibetano e la meditazione. Ha scritto per varie riviste importanti di Medicina non convenzionale sia in Italia che in Europa.

email: ago.tenthup@gmail.com

Maria Balzola

Dr Maria A. Balzola

Psichiatra

CURRICULUM

Medico psichiatra e psicoterapeuta, pratica la meditazione da anni. Si è occupata di medicine complementari pubblicando per Bollati Boringhieri “I fiori della mente. I fiori di Bach nella pratica clinica.” (1997) e con AA “Oltre il labirinto” ed. Colibrì (2007).

Ha sviluppato nuovi approcci all’insegnamento della mindfulness per adulti e bambini integrando le pratiche meditative e le neuroscienze, con particolare attenzione alla crescita dell’equilibrio emotivo col metodo C.E.B. (di Alan Wallace e Paul Ekman) di cui è trainer dal 2017.

Dal 2015 è parte del corpo docente dell’Associazione di volontariato Tonglen (Torino) dove tiene seminari sulle tecniche meditative contro lo stress e sulla compassione.

Conduce corsi ECM per operatori sanitari sulla mindfulness e la Compassion e ha insegnato presso centri di formazione e Università.

 

Leggi di più sul mio CV completo

Benvenuto!

Il prossimo corso per l'a.a. 2024/2025: "INTENZIONALITA' DI GUARIGIONE'"
sarà con il Prof. Gioacchino Pagliaro. Se vuoi partecipare fai click qui

Il prossimo incontro on-line del ciclo: "E SE LA MORTE FOSSE VITA?"
sarà con Agostino Famlonga. Se vuoi partecipare fai click qui
Sai cos'è TONGLEN? Se vuoi saperne di più fai click qui

 

Sta per iniziare il Modulo 6 del corso ECEL 2024-25
Sai cos'è ECEL? Se vuoi saperne di più fai click qui