Virginia Szamkò


Dal 2025 è co-docente nel modulo del corso ECEL (Empathic Care of the End of Life, ideato dalla tanatologa Daniela Muggia) relativo all’ accompagnamento degli animali alla fine della vita.
Laureata in Medicina veterinaria presso l’Università di Bologna nel 1989, ha oltre trent’anni di esperienza clinica.


Specializzata in medicina olistica, omotossicologia e omeopatia, ha intrapreso un percorso di riflessione etica e professionale sul significato della vita animale: nonostante l’autorizzazione alla pratica dell’eutanasia ricevuta con la laurea, nel tempo ha maturato la convinzione che la vita stessa, più saggia e giusta di qualsiasi specialista, sappia autonomamente come e quando concludersi. Questo orientamento ha progressivamente plasmato il suo approccio, divenuto via via più motivato e coerente con la sua visione umana e professionale. Ė inoltre educatrice cinofila diplomata presso l’Istituto di Formazione Zooantropologica SIUA di Bologna.


Nel corso degli anni ha completato numerosi percorsi formativi:

  • Diploma presso la Scuola di Medicina Omeopatica Classica di Verona;
  • Corso biennale di Formazione permanente presso la stessa scuola;
  • Corso avanzato di Medicina omeopatica classica presso la Scuola CIMI-Koinè di Modena;
  • Diploma della Scuola Internazionale di Formazione Permanente in Medicina Omeopatica Classica.

Ha seguito la formazione come accompagnatore empatico della fine della vita e del lutto secondo il metodo ECEL, ha studiato il Metodo Pneumaphonie con il professor Serge Wilfart, percorso che sostiene le persone nella realizzazione del proprio sé attraverso la voce e il respiro, e attualmente frequenta il Corso quinquennale di Formazione in Counseling Comunitario presso UniAleph, proseguendo la sua ricerca personale e professionale in un’ottica di crescita e trasformazione continua.