
Corso informativo Costellazioni familiari evolute 2024 – Con Prafulla Stefania Contu, costellatrice.
Per il prossimo anno accademico 2023/2024 l’UPICS propone un corso informativo durante il quale verranno spiegati i principi fondamentali delle Costellazioni Familiari e le loro implicazioni pratiche nella vita quotidiana, anche con l’ausilio di esercizi di percezione.
“Le Costellazioni Familiari sono il frutto del percorso personale e professionale del teologo, filosofo, psicoterapeuta tedesco Bert Hellinger.
Si esprimono attraverso una messa in scena di tipo ‘teatrale’ del sistema al quale il cliente appartiene. Sia esso sistema familiare, lavorativo o quant’altro… Con questa tecnica è possibile portare alla luce eventi accaduti nel passato, dimenticati o rimossi a causa della loro difficoltà e che rimanendo nel sottobosco della vita di ognuno, la influenzano, appesantendola e distraendola dal proprio scopo essenziale.
Nelle nostre cellule si annida il vissuto di tutti i nostri antenati e di tutti coloro che con essi si sono profondamente incontrati. Questi vissuti chiedono di essere guardati con amore e rispetto affinché una pace profonda possa arrivare nella nostra vita.
Le Costellazioni Familiari nella loro forma evoluta del Movimento dello Spirito sono divenute un vero e proprio percorso spirituale.”
Il corso che andremo ad affrontare sarà un corso informativo, esclusivamente rivolto alla crescita personale e che pertanto non autorizza il partecipante ad un uso professionale delle conoscenze e abilità acquisite. Nessun diploma sarà rilasciato, salvo un semplice attestato di partecipazione a chi ne farà richiesta.
Il corso è rivolto a tutti coloro che semplicemente sono curiosi, assetati di verità, hanno voglia di allargare lo sguardo su cos’è la vita e su cosa ci muove, in sintesi a tutti coloro che sentono la chiamata, ma anche a tutti coloro che svolgono professioni di aiuto, quali: medici, infermieri, operatori olistici, avvocati, magistrati, mediatori ecc. …
Il corso si svolgerà attraverso incontri on-line settimanali di due ore ciascuno e si concluderà con un weekend esperienziale, durante il quale gli studenti avranno la possibilità di sperimentare di persona quanto esplorato a livello teorico durante gli incontri on-line.
I TEMI AFFRONTATI E SVILUPPATI DURANTE IL CORSO:
A) LE BASI DELLE COSTELLAZIONI FAMILIARI:
• Cosa sono, loro evoluzione.
• Metodologia: come si praticano. Il campo morfico
B) I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLE COSTELLAZIONI FAMILIARI:
– GLI ORDINI DELL’AMORE:
• diritto di appartenenza
• ordine gerarchico
• equilibrio
– LE COSCIENZE:
• coscienza personale
• coscienza collettiva
• coscienza spirituale
C) LA RELAZIONE CON I NOSTRI GENITORI E I SUOI EFFETTI:
• la madre, la vita
• il padre, il mondo
D) Serata conclusiva e seguito.
IL CALENDARIO DEL CORSO ON-LINE
17 gennaio 2024 — ore 18,00 – 20,00 — Le basi delle Costellazioni familiari (2 ore) – on-line
31 gennaio 2024 — ore 18,00 – 20,00 — Gli ordini dell’amore – prima parte (2 ore) – on-line
7 febbraio 2024 — ore 18,00 – 20,00 — Gli ordini dell’amore – seconda parte (2 ore) – on-line
21 febbraio 2024 — ore 18,00 – 20,00 — Le coscienze – prima parte (2 ore) – on-line
28 febbraio 2024 — ore 18,00 – 20,00 — Le coscienze – seconda parte (2 ore) – on-line
13 marzo 2024 — ore 18,00 – 20,00 — La madre, la vita (2 ore) – on-line
20 marzo 2024 — ore 18,00 – 20,00 — Il padre, il mondo (2 ore) – on-line
3 aprile 2024 — ore 18,00 – 20,00 — Serata conclusiva e seguito (2 ore) – on-line
IL CALENDARIO DEL RITIRO RESIDENZIALE ESPERIENZIALE – Solo in presenza ed è aperto a tutti!
5 aprile 2024 — ore 15,00 – 18,00 — Ritiro residenziale esperienziale
6 aprile 2024 — ore 9,00 – 18,00 — Ritiro residenziale esperienziale
7 aprile 2024 — ore 9,00 – 18,00 — Ritiro residenziale esperienziale
I contenuti del corso:
Il programma è suddiviso in 8 incontri più un ritiro residenziale esperienziale aperto a tutti per un totale di 35 ore circa.
Calendario generale delle lezioni
Bibliografia del corso
Videopresentazione del corso
Netiquette per le lezioni online
La sede del ritiro residenziale è Villa Lascaris – Pianezza (TO). Il costo della residenza (sala, vitto e alloggio) verrà stipulato collettivamente dall’Università, ma poi pagato direttamente dai discenti alla struttura ospitante.
Iscrizioni e informazioni:
La partecipazione al corso implica l’iscrizione all’Università Popolare In Corde Scientia.
Compila qui il modulo di iscrizione all’Università Popolare In Corde Scientia.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CORSO
Per tutte le informazioni che non compaiono qui e per le iscrizioni, prendere contatto al più presto con la segreteria dell’università, telefonando o inviando un messaggio whatsapp al nr. 375.78.40.688 o via e-mail a corsi@incordescientia.eu