Silvia Finavera è docente del metodo Empathic Care of the End of Life (ECEL) dal 2024, dopo aver conseguito nel 2022 l’attestato di operatore e di tutor presso l’Università Popolare In Corde Scientia. Si è dedicata in particolar modo all’accompagnamento empatico al fine vita degli animali, pratica per la quale si è formata sotto la guida del veterinario Stefano Cattinelli.
Ha conseguito il diploma in counseling gestaltico presso la scuola F.G.B. di Ranzo (riconosciuta da S.I.Co.). Parallelamente, ha portato avanti una ricca formazione e attività in campo artistico: dopo il diploma di maturità classica, ha infatti frequentato l’Accademia Sharoff e lo Studio d’Arte Drammatica di Antonio Ferrante a Roma, conseguendo il diploma di attrice (1994) e partecipando a numerosi seminari teatrali e performativi (mimo, scherma artistica, teatro Potlach di Fara Sabina). Ha inoltre studiato pianoforte, canto lirico con Paola Turchetta e danza orientale, seguendo i corsi e gli stage del maestro Saad Ismail per oltre vent’anni.
La sua esperienza professionale mette a frutto le sue competenze di attrice e danzatrice: dal 2022 conduce sessioni di counseling gestaltico in cui utilizza elementi tratti dalla danza orientale per favorire consapevolezza corporea ed elaborazione emotiva.
Il suo percorso personale comprende anche viaggi di studio in India (1991-1992), dedicati all’approfondimento delle tecniche meditative, che hanno arricchito il suo approccio umano e professionale.
Silvia Finavera si distingue per la capacità di ascolto empatico, l’attenzione alla resilienza individuale e la chiarezza comunicativa. È una professionista attenta, collaborativa e dinamica, capace di integrare creatività e metodo nell’accompagnamento delle persone nei percorsi di crescita e trasformazione.